Programma “Bio Sensor”
Stimolazione “Senso Puppy” neonatale
Tutti i nostri cuccioli ZANARDI’S già dal terzo giorno di vita vengono sottoposti al programma BIOSENSOR.
Per Biosensor si intende un programma di stimolazione sensoriale neonata basato sul presupposto che minime forme di stress subite nel primo periodo di vita sotto forma di stimoli termici, tattili e di movimento riescano a stimolare il sistema endocrino, le ghiandole surrenali e la ghiandola pituitaria (ipofisi).
Studi effettuati da diversi ricercatori americani hanno evidenziato che i soggetti sottoposti a leggeri stress risultavano, da adulti, più resistenti nei confronti del freddo e di alcune malattie (malattie infettive, tumori); inoltre maturavano più velocemente e davano risultati migliori nei test di risoluzione dei problemi.
I cuccioli sottoposti al programma BIOSENSOR risultano più robusti e più intelligenti.
L’esercito statunitense ha quindi sviluppato, nel suo programma di allevamento, una serie di “esercizi” che devono iniziare al terzo giorno di vita e terminano intorno al sedicesimo giorno.
I 5 esercizi studiati per stimolare il sistema nervoso, da applicare una sola volta al giorno ad ogni cucciolo, sono i seguenti:
A questo programma di stimolazione iniziale dovrebbe sempre seguire un programma di “arricchimento ambientale” che consista nel presentare al cucciolo (sempre precocemente) una serie di esperienze e situazioni interessanti sempre nuove, dandogli l’opportunità d’interagire liberamente con ognuna di esse.
L’arricchimento ambientale non ha date prestabilite: considerate sempre però che prima inizia e meglio è (sempre nei limiti in cui la nuova esperienza risulta interessante e stimolante e mai stressante in quanto essa dopo deve continuare per tutta la vita del cane.
Le esperienze ambientali vanno dai rumori (ci sono in commercio appositi CD da far ascoltare al cucciolo prima a volume basso per poi aumentare in modo graduale, ottenendo così un effetto di desensibilizzazione a tuoni, spari, botti e altri rumori che spesso intimoriscono i Rhodesian Ridgeback) alle sensazioni tattili (oggetti diversi e superfici diverse su cui i nostri cuccioli di RR imparino a camminare) e alle esperienze provocate dal dover superare piccoli ostacoli, attivando così meccanismi mentali che potranno essere preziosi nella vita del nostro RR adulto.
Se desideri informazioni sui nostri cuccioli di Rhodesian Ridgeback compila il modulo sottostante e risponderemo a tutte le tue domande nel più breve tempo possibile.