Zanardi’s Rhodesian Ridgeback
Abbiamo trasformato una passione in uno stile di vita
La nostra filosofia di allevamento di Rhodesian Ridgeback punta ad un lavoro di selezione mirato ad un numero di cani ridotto ma provenienti dalle più prestigiose linee di sangue mondiali selezionate per salute, morfologia e carattere.
Tutti i nostri cani vivono in famiglia con noi oppure a casa di amici, la maggior parte di essi partecipano regolarmente a esposizioni di bellezza e attività cinofile.
Tutti i nostri riproduttori sono certificati e quindi esenti displasia dell’anca e displasia del gomito, muniti di test JME (epilessia in stadio giovanile), DM (mielopatia degenerativa), emofilia B, D-locus e B-locus.
In base agli accoppiamenti che facciamo i nostri cuccioli di Rhodesian Ridgeback possono essere figli o nipoti di Campioni Mondiali, Europei, Internazionali, Italiani, Americani, Australiani, Canadesi e Sud Africani.
Intorno ai 70 giorni sono pronti per essere accolti nelle nuove famiglie con 3 sverminazioni, due vaccini, microchip e pedigree. I nostri cuccioli vengono regolarmente sottoposti al “Test di Campbell”, da lui stesso studiato.
Questo test ci permette di mettere a fuoco le tendenze comportamentali critiche dei cuccioli sottoposti all’attrazione, al comando, alla dominanza fisica e sociale dell’uomo, cui vengono sottoposti a circa 7 settimane.
Non cediamo cuccioli a commercianti oppure ad allevatori improvvisati in quanto siamo molto gelosi e rispettosi delle nostre linee di sangue, i nostri gioielli devono rigorosamente andare a vivere in famiglie che li trattino come tali e desideriamo fortemente rimanere in contatto con i proprietari dei nostri cuccioli di Rhodesian Ridgeback anche in futuro.
Oltre ad essere allevatori ENCI/FCI siamo anche addestratori ed educatori cinofili, proprio per poter gestire al meglio il nostro branco e seguire i nostri clienti passo dopo passo nella gestione del cucciolo.
Daniele Zanardi
Non facciamo partorire le nostre fattrici prima dei due anni di vita e mai dopo i sette anni, mentre i nostri stalloni non vengono utilizzati in riproduzione prima dei due anni di vita proprio per preservare il loro equilibrio e benessere psicofisico.
Non cediamo monte dei nostri maschi a privati o ad altri allevatori proprio per preservare le nostre linee di sangue.
Tutti i nostri cuccioli di Rhodesian Ridgeback nascono rigorosamente da femmine e maschi di nostra proprietà, l’allevamento Zanardi’s non fa mai accoppiamenti con maschi che non siano di sua proprietà e soprattutto essendo molto “geloso” del suo patrimonio genetico non cede monte dei suoi cani ad altri allevatori e privati.
Questa è la nostra filosofia d’allevamento, una garanzia di qualità in quanto permette ai nostri clienti di visionare genitori e nonni sempre, spesso i bisnonni e a volte (età permettendo) anche i trisavoli.
I cuccioli nascono in casa in una apposita nursery, vengono seguiti da noi 24/7 per poi passare verso i 25 giorni all’esterno in un apposita “puppy house” che gli permette di iniziare ad interagire con il mondo esterno.
A 45/50 giorni iniziamo l’integrazione con il branco in quanto ritengo fondamentale e di vitale importanza che i miei cuccioli vivano fin da subito in un branco dove sono presenti madre, padre e nonni.
Il veterinario referente del nostro allevamento è l’AMBULATORIO VETERINARIO PICCININI, composto da uno staff di veterinari specializzati.
Questo staff di veterinari specializzati certifica il buono stato di salute (esenzione malattie infettive ed infestive) e il benessere di tutti i nostri cuccioli.
L’Ambulatorio Veterinario Piccinini grazie alla collaborazione con l’allevamento Zanardi’s Rhodesian Ridgeback è disponibile per consulenze durante tutta la vita del cane al numero 0522 881483 e all’indirizzo mail info@piccininiveterinario.it